Evocazioni Dantesche è un’iniziativa patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBAC) e dalla Società Dante Alighieri di Roma. Un evento in collaborazione con il Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna, e dal Carla Rossy Academy di Pistoia.
A partire dall’anno accademico 2007-2008, Carla Rossi Academy – INITS ha creato programmi annuali di conferenze-spettacolo sul tema dantesco. Della durata di circa un’ora e venti, prevedono la presentazione di un diverso canto della Divina Commedia da parte del professor Marino Alberto Balducci. Direttore scientifico dell’ente organizzatore ed esperto di ermeneutica Dantesca.
Durante ogni incontro, sono illustrate le varie unità tematiche del testo originale del Poema. Attraverso il discorso storico-filosofico e tramite scenografie digitali, musiche elettroniche, danze mimiche e letture drammatizzate si rivive, in prosa poetica, l’opera del Poeta.
Nel caso specifico, però, la nostra associazione si è occupata della riscrittura digitale del canto quinto dell’Inferno.
La Divina Commedia, opera controversa, simbolica, polisemica, è stata letta attraverso molteplici interpretazioni, perché le moderne tecnologie, possono diventare un valido supporto alla lettura. Questo aiuta nell’interpretazione dei versi di qualsiasi autore, senza mai banalizzarli.